Charity Wall è un "social marketplace" che, attraverso la BlockChain, traccia e certifica l'utilizzo delle donazioni e consente di effettuare donazioni in totale sicurezza e monitorando, commentando e verificando costantemente lo sviluppo di ogni specifico progetto sociale.
Il nostro scopo è far sì che, tramite un sistema di trasparenza e tracciabilità, possa aumentare la fiducia dei donatori nel terzo settore, favorendo le donazioni ai progetti ad impatto sociale che garantiscono trasparenza e facendo in modo che le donazioni raggiungano effettivamente chi ne ha bisogno.
Charity Wall vuole tracciare tramite blockchain e rendere pubblica tutta la documentazione inerente all’attività delle istituzioni no profit ed inoltre di tracciare e veicolare in maniera completa i flussi di denaro tra i vari stakeholders che coinvolgono le donazioni.
Il mondo delle donazioni richiede sempre più trasparenza: la mancanza di soggetti in grado di garantire al donatore
che le risorse finiranno esattamente nella direzione che voleva o suggerito ha portato a una riduzione delle donazioni del 10%.
Inoltre, le donazioni sono sempre più online con l'83% degli utenti di Internet che hanno sostenuto un progetto di scopo sociale almeno una volta all'anno.
L'impatto sociale e le relazioni autentiche sono i due aspetti a cui i donatori danno sempre maggiore importanza. Il crowdfunding si è sviluppato in questo contesto di digitalizzazione e la richiesta di partecipazione autentica.
Monitoraggio di progetti sociali I donatori possono monitorare costantemente lo stato di avanzamento dei progetti a cui hanno contribuito. In questo modo, hanno la garanzia dell'uso reale dei fondi raccolti. Tracciabilità delle donazioni (non transazioni) Monitoraggio e monitoraggio costanti dell'uso delle donazioni a valle della loro raccolta. Nel portale è facile controllare l'utilizzo dei fondi grazie alle notizie pubblicate dall'istituzione no profit di riferimento, ai documenti certificati, ai contatti con una persona di riferimento e alla possibilità di commentare il progetto. Certificazione della documentazione Certificazione di tutta la documentazione su come i fondi vengono utilizzati dalle istituzioni senza scopo di lucro attraverso BlockChain, in modo che siano registrati, immutabili e disponibili per la consultazione in qualsiasi momento. Veloce, semplice ed economico Charity Wall è un portale semplice e intuitivo che offre un risparmio di tempo e risorse per le istituzioni senza scopo di lucro e migliora il modo di organizzare e archiviare la documentazione
La nostra forza è il team composto da professionisti del settore con pluriennale esperienza in ambito manageriale, sviluppo di software, applicazioni web, applicazioni decentralizzate in Blockchain (DAPP) e gestione Startup.
VINCITORI DEL PREMIO STARTUP WISE GUYS DELLA LONDON BUSINESS SCHOOL NELLA COMPETIZIONE RESTART IT - 2020
SELEZIONATI DAL PROGRAMMA DI ACCELERAZIONE ERA - NEW YORK (UNITED STATES) TRAMITE IL GLOBAL STARTUP PROGRAM - 2020
SELEZIONATI DAL PROGRAMMA DI ACCELERAZIONE ONLINE EUROPEO PER STARTUP BLOCKCHAIN B-HUB - 2020
SELEZIONATI DAL GLOBAL STARTUP PROGRAM DELL'ICE E DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - 2020
1 DELLE 23 STARTUP BLOCKCHAIN SELEZIONATE E SUPPORTATE DAL PROGRAMMA EUROPEO BLOCK.IS - 2020
1 DELLE 20 STARTUP SELEZIONATE SU 1600 A PRESENTARE ALLA BLOCKLAND SOLUTION DI CLEVELAND - OHIO (UNITED STATES) - 2019
SEMI FINALISTA ALLA GLOBAL SOCIAL VENTURE COMPETITION 2019
FINALISTA AL PNI PREMIO NAZIONALE DELL'INNOVAZIONE 2018
CHARITY WALL, OLTRE A VINCERE LA CATEGORIA ICT, È LA VINCITRICE ASSOLUTA DELLA SMART CUP LIGURIA 2018